La bella stagione è alle porte ed io la inauguro con l’articolo dei miei 3 bagnodoccia inverno/primavera 2025. Parleremo quindi di gennaio, febbraio e marzo. Per il mese più freddo dell’anno ho scelto una fragranza molto estiva che ricorda più un’isola tropicale che non la montagna innevata. Per il mese degli innamorati invece ho scelto un bagnodoccia dal nome evocativo, ovvero “Love”. Per l’inizio di primavera invece ho optato per qualcosa di un po’ più fresco e frizzantino.
I marchi scelti in questa triade sono tutti diversi. Uno è molto noto tra i miei articoli, gli altri due decisamente no. A gennaio ho incontrato così, per caso, Nacomi ed il suo Bananacolada, a febbraio sono stata accompagnata da Love di Weleda ed a marzo Alga selvatica di Yves Rocher mi ha conquistata. Sono contenta di mostrarvi qualcosa di nuovo e di farvi conoscere altri brand.
Ma ora vediamo un po’ più nel dettaglio i miei 3 bagnodoccia inverno/primavera 2025!
Bagnodoccia Inverno/Primavera 2025: Nacomi, Weleda ed Yves Rocher
Gennaio 2025: Nacomi cocco e banana Bananacolada shower gel
Anche se so che cocco e banana non sono proprio le profumazioni più adatte a gennaio, ho ritrovato questo gel doccia di Nacomi in fondo ad una scatola. Abbandonato a se stesso rischiavo di perdermi questa chicca. Fortunatamente non lo avevo ancora aperto e la data di scadenza era ancora abbastanza lontana. Il profumo, nemmeno a dirvelo, è paradisiaco. La texture è lattiginosa. Oltre a detergere, questo gel doccia contiene anche prebiotici che stimolano la rigenerazione cutanea ed allo stesso tempo è emolliente ed idratante. Inoltre rinforza la barriera cutanea e ripristina la microflora batterica. Sulla pelle rimane effettivamente una sensazione di cura e si ha proprio l’impressione di aver fatto qualcosa in più per il proprio corpo. Mi è piaciuto tantissimo, e nel tempo vorrei provare anche le altre profumazioni come melone/pitaya, o arancia/papaya oppure marshmallow.
€ 7,90 per 300 ml.
Febbraio 2025: Weleda aroma shower Love con rosa damascena, gelsomino e ylang-ylang
Un doccia crema piuttosto particolare è stato questo di Weleda. Ha una profumazione molto erbacea e naturale, un po’ fuori dal mio gusto personale, ma che rompe un po’ la mia solita routine. Mi è stato regalato per Natale da Sara, una cara amica di instagram e quindi ci sono particolarmente affezionata. Contiene il 100% di ingredienti di origine naturale alcuni dei quali biologici e non credo di averne provati altri con una formulazione tanto pulita. Anche lui ha una texture cremosa che lascia la pelle morbidissima. Non fa molta schiuma ed è altamente tollerabile.
Weleda è un marchio svizzero di cui in passato avevo provato alcune creme in formato piccolo che però non avevo apprezzato poiché indicate a pelli secche. L’utilizzo massiccio degli oli le rendeva inoltre più unte e con profumazioni troppo forti da tenere sul viso. Per il doccia crema è un po’ diverso. Lo trovo molto indicato a lavaggi frequenti vista la sua delicatezza.
€ 7,99 per 200 ml.
Marzo 2025: Yves Rocher bagnodoccia alga selvatica e finocchietto marino
Per marzo avevo voglia di una fragranza più vivace ed allora ho scelto questo bagnodoccia di Yves Rocher all’alga selvatica e finocchietto marino. La profumazione è frizzante e ricorda effettivamente il mare, ma non quello affollato di agosto, bensì quello primaverile fresco e libero in cui la brezza marina solleva l’odore salmastro. Qui la texture è liquida e la schiuma è ben presente e fortunatamente morbida. Il formato che ho scelto io è piuttosto generoso, ma esiste anche una versione concentrata più morigerata. In gamma non vedo il formato da 250 ml. che di solito io prediligo, quindi forse è per questo motivo che all’epoca, quando lo acquistai, scelsi il formato grande. Non si spiega altrimenti. Non sarebbe da me vista la mia passione per le taglie più piccole! Contiene il 94% di ingredienti di origine naturali ed è senza solfati.
Purtroppo devo constatare che ultimamente anche i prezzi di Yves Rocher si sono alzati. Ormai ho visto che se compro cose e poi ne parlo qualche mese dopo, i prezzi da quando li ho acquistati io a quando ve li mostro, si sono tutti alzati. Non è una prerogativa solo di Yves Rocher. Tutto sommato, visto che a me i loro bagnodoccia piacciono tanto, rapportato anche alla quantità, il costo aumentato credo sia ancora una cifra fattibile..
€ 5,50 per 400 ml.
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.